Ultra-Microtomo

M
IMG_2475.corretta-web
Clicca sulla foto per ingrandire

034-m-icb

Ultra-Microtomo

MT-1, PORTER-BLUM, SORVALL

1967

keywords: sezioni istologiche, tessuto

Principali ambiti d’impiego: Biologia, Istologia

Breve descrizione:

Strumento utilizzato per tagliare sezioni sottili di campioni biologici (organi o parte di essi) per successive analisi/indagini di tipo istologico/cellulare.
Il tessuto viene incluso in un blocco di cera e tagliato con la lama del microtomo in sezioni sottili (100-500 µm di spessore). Le sezioni così ottenute vengono poste su di un vetrino, opportunamente colorate (a seconda delle indagini da effettuare),e bloccate tramite l’applicazione di un secondo vetrino coprioggetti. In alcuni casi il microtomo è in grado di mantenere il campione congelato.
Prima del sezionamento il tessuto viene pretrattato con un fissativo (un agente chimico come la formaldeide o la glutaraldeide) che in qualche modo previene il deterioramento del materiale e nello stesso tempo fa si che la cellula si preservi strutturalmente integra.


Altre risorse


IMG_2476.corretta-web

microsol3

microsol2