12345678
IMG_2607.corretta

Mantello riscaldante

Posted on Posted in M

059-m-icb Mantello riscaldante per palloni anni 80 keywords: riscaldamento, distillazione Principali ambiti d’impiego: Chimica organica Breve descrizione: Oggetto deputato al riscaldamento di palloni. Un mantello riscaldante da laboratorio si usa quando si devono riscaldare campioni o liquidi. Il pallone per distillazione si colloca su una rete metallica traforata e si riscalda tramite resistenze che si […]

IMG_2553.corretta-web

Vasca per cromatografia su carta

Posted on Posted in C

058-m-icb Vasca per cromatografia su carta SHANDON, 500 CHROMATANK keywords: cromatografia, carta da filtro Principali ambiti d’impiego: Chimica delle sostanze naturali, Chimica organica, Chimica analitica Breve descrizione: Questa vasca veniva largamente usata per effettuare cromatografia su carta, una delle più vecchie tecniche cromatografiche ormai in disuso. Si utilizzava un folgio di carta da filtro appositamente […]

IMG_2458.corretta

Bagno termostatico

Posted on Posted in B

051-m-icb Bagnetto riscaldante Carlo Erba Strumentazione anni 80 keywords: controllo temperatura, riscaldamento Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: Strumento deputato ad alloggiare provette o altro contenitore in modo che questi (ed il materiale in essi contenuti) siano portati a temperature superiori a quella ambiente. Inoltre garantisce il mantenimento costante della temperatura per periodi di tempo […]

IMG_2601.corretta

Ultracentrifuga

Posted on Posted in C

057-m-icb Ultracentrifuga Beckman, L8-80 keywords: forza centrifuga, sedimentazione, frazionamento subcellulare, particolato Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: La centrifuga è uno strumento largamente usato nei laboratori di tipo chimico e biologico. Essa, sfruttando il diverso comportamento delle particelle sottoposte ad una forza centrifuga, ne consente la separazione/frazionamento. In tutte le sue varie forme e dimensioni, […]

IMG_2511.corretta-web

Bilancia semiautomatica a proiezione ottica

Posted on Posted in B

052-m-icb Bilancia semiautomatica a proiezione ottica Mettler mod B5H26 1969 keywords: massa Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: La bilancia è uno strumento deputato alla misura della massa di un oggetto il cui funzionamento è riconducibile al principio della leva. A tal fine questo strumento va a confrontare l’oggetto in questione (posto sull’apposito piatto di […]

IMG_2282

Sonde per spettrometri di massa x

Posted on Posted in S

043-m-icb Sonde per spettrometri di massa KRATOS MS30, KRATOS MS50, KRATOS TANDEM anni 80-90 keywords: spettrometria di massa Principlai ambiti d’impiego: Chimica analitica, Chimica organica, Chimica delle proteine Breve descrizione: 1) Probe per Spettrometro di Massa KRATOS MS30 e KRATOS MS50 Sulla sua estremità si inseriva un capillare contenente il campione da analizzare (sciolto in […]

MED_1296.corretta-web

Oscillografo

Posted on Posted in O

037-m-icb Oscillografo Thorn EMI, 6150 Mk II anni 90 keywords: registrazione, grandezza variabile Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: Strumento deputato alla registrazione grafica di grandezze meccaniche o elettriche variabili nel tempo. La registrazione può essere effettuata su carta ordinaria o su carta speciale, o anche su carta o pellicola fotografica. Questo strumento è stato […]

MED_1335.corretta-web

Rivelatore UV

Posted on Posted in C, R

014-m-icb Rivelatore UV a lunghezza d’onda variabile JASCO, UVIDEC-100-III 1983 keywords: cromatografia, rivelatore UV Principali ambiti d’impiego: Chimica analitica, Chimica organica, Chimica della proteine Breve descrizione: Il rivelatore è uno dei componenti di cui si costituisce un apparato per cromatografia. Esso è posto a valle della colonna allo scopo di analizzare ciò che eluisce dalla […]