IMG_2535.corretta-web

Programmatore di gradiente

Posted on Posted in C, P

015-m-icb Programmatore di gradiente MILLIPORE, WATERS AUTOMATED GRADIENT CONTROLLER, Model 680 1990 keywords: cromatografia, gradiente Principali ambiti d’impiego: Chimica organica, Chimica delle sostanze naturali Breve descrizione: Il programmatore di gradiente è uno dei componenti che costituiscono un apparato per cromatografia. Esso è indispensabile per quelle cromatografie in cui è necessario convogliare in colonna due o […]

IMG_2530.corretta-web

Essiccatore

Posted on Posted in E

024-m-icb Essiccatore DESAGA Heidelberg 1969 keywords: riscaldamento, evaporazione, solvente volatile Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: L’apparecchio consente di essiccare campioni solidi “umidi”: opera sottovuoto con riscaldamento. Il materiale da essiccare (in un contenitore adeguato, meglio se di vetro) viene posto nell’apposita camera di vetro. Il sistema è in grado di riscaldare la camera e […]

IMG_2538.corretta-web

Apparato per cromatografia HPLC

Posted on Posted in C

016-m-icb Apparato per cromatografia ad alta pressione WATERS ASSOCIATES, Absorbance detector model 440, Waters 510 HPLC Pump, Solvent progammer model 660, UK6 Injector 1975 keywords: cromatografia, alta pressione, separazione Principali ambiti d’impiego: Chimica analitica, Chimica organica, Chimica sostanze naturali, Biochimica Breve descrizione: HPLC: High Pressure Liquid Chromatography. Rappresenta l’evoluzione strumentale della cromatografia in fase liquida […]

MED_1324.corretta-web

Apparato per cromatografia HPLC

Posted on Posted in C

017-m-icb Apparato per cromatografia ad alta pressione WATERS ASSOCIATES, Model 450 Variable Wavelength Detector, Model 6000A Solvent Delivery System, Waters Model U6K Universal Liquid Chromatograph Injector 1975 keywords: cromatografia, alta pressione, separazione Principali ambiti d’impiego: Chimica analitica, Chimica organica, Chimica sostanze naturali, Biochimica Breve descrizione: HPLC: High Pressure Liquid Chromatography. Rappresenta l’evoluzione strumentale della cromatografia […]

IMG_2541.corretta-web

Evaporatore rotante

Posted on Posted in E, R

054-m-icb Evaporatore rotante (nome comune: rotavapor) Quickfit Instrumentation England, Vacuum Rotary Evaporator keywords: evaporazione, concentrazione, cambio solvente Principali ambiti d’impiego: Chimica organica, Chimica sostanze naturali, Sintesi organica Breve descrizione: Apparato utilizzato per concentrare/essiccare campioni disciolti in solventi sufficientemente volatili (metanolo, etanolo, acetone, ecc). Consente l’allontanamento del solvente dal soluto. Si compone di: un pallone (che […]

IMG_2547.corretta-web

Misuratore di radioattività

Posted on Posted in R

042-m-icb Misuratore di radioattività Technical Associates Geiger Counter Model Pug 1 anni 90 keywords: misura radiaottività, controllo ambientale, sicurezza ambienti di lavoro Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: Il misuratore di radioattività serve per rilevare la radioattività dell’ambiente, degli oggetti e sulle persone. Tra i rilevatori di radioattività quello più comune è il rilevatore Geiger. […]

IMG_2542.corretta-web

Evaporatore rotante

Posted on Posted in E, R

062-m-icb Evaporatore rotante (nome comune: rotavapor) BÜCHI, ROTAVAPOR-R keywords: evaporazione, concentrazione, cambio solvente Principali ambiti d’impiego: Chimica organica, Chimica sostanze naturali, Sintesi organica Breve descrizione: Apparato utilizzato per concentrare/essiccare campioni disciolti in solventi sufficientemente volatili (metanolo, etanolo, acetone, ecc). Consente l’allontanamento del solvente dal soluto. Si compone di: un pallone (che deve contenere la soluzione […]

IMG_2593.corretta-web

Sequenziatore di proteine

Posted on Posted in S

044-m-icb Sequenziatore di proteine Chelsea Instrument, 4000 Protein Sequencer anni 80-90 keywords: struttura primaria, amminoacidi, proteine Principali ambiti d’impiego: Chimica delle proteine Breve descrizione: Apparato deputato alla determinazione della struttura primaria di una proteina ovvero l’ordine con cui i vari amminoacidi si susseguono nella catena polipeptidica. Quando si vuole determinare la struttura primaria completa di […]

IMG_2497.corretta-web

Misuratore di pH

Posted on Posted in P

039-m-icb Misuratore di pH con sonda esterna ad immersione (piaccametro) RADIOMETER COPENHAGEN, MOD. 25 1969 keywords: pH, acidità, titolazione Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: E’ uno strumento deputato alla misura del pH di un liquido, ovvero misura la concentrazione di ioni H3O+ presenti in soluzione. A tal fine lo strumento deve essere calibrato con […]

IMG_2448.corretta

Bilancia a colonna a bracci uguali

Posted on Posted in B

007-m-icb Bilancia a colonna a bracci uguali Galileo Sartorius anni 40-50 keywords: massa Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: La bilancia è uno strumento deputato alla misura della massa di un oggetto il cui funzionamento è riconducibile al principio della leva. A tal fine questo strumento va a confrontare l’oggetto in questione (posto sull’apposito piatto […]