IMG_2495.corretta-web

Piastra magnetica riscaldante e agitante

Posted on Posted in A, P

003-m-icb Piastra magnetica riscaldante (agitatore magnetico) I.S.Co., MOD. AMR.2T anni 70-80 keywords: mescolamento, agitazione, dissoluzione, soluzione, riscaldamento Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: Strumento deputato ad un efficace: i) mescolamento di liquidi miscibili ii) dissoluzione di solidi in un liquido iii) mescolamento continuo di una soluzione liquida Nel contenitore in cui c’è il materiale da mescolare (almeno […]

IMG_2526.corretta-web

Centrifuga da banco

Posted on Posted in C

019-m-icb Centrifuga da banco 1970 keywords: forza centrifuga, sedimentazione, frazionamento subcellulare, particolato Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: La centrifuga è uno strumento largamente usato nei laboratori di tipo chimico e biologico. Essa, sfruttando il diverso comportamento delle particelle sottoposte ad una forza centrifuga, ne consente la separazione/frazionamento. In tutte le sue varie forme e […]

IMG_2477.corretta-web

Microtomo

Posted on Posted in M

032-m-icb Microtomo SARTOIUS-WERKE mod 36 anni 70 keywords: sezioni istologiche, tessuto Principali ambiti d’impiego: Biologia, Istologia Breve descrizione: Strumento utilizzato per tagliare sezioni sottili di campioni biologici (organi o parte di essi) per successive analisi/indagini di tipo istologico/cellulare. Il tessuto viene incluso in un blocco di cera e tagliato con la lama del microtomo in […]

IMG_2484.corretta-web

Voltmetro

Posted on Posted in V

049-m-icb Voltmetro AEI anni 80 keywords: differenza di potenziale, volt Principali ambiti d’impiego: molteplici (a parte quelli altamente specializzati) Breve descrizione: A parte settori strettamente specializzati, è uno strumento genericamente utilizzato per misurare la differenza di potenziale elettrico tra due punti in un circuito.

IMG_2482.corretta-web

Bromografo

Posted on Posted in B

011-m-icb Bromografo Eros “S” Industria Fototecnica Firenze 1963 keywords: fotoincisione Principali ambiti d’impiego: fotografia, serigrafia, elettronica Breve descrizione: Strumento utilizzato per la fotoincisione. Prende il nome dall’uso che se ne faceva in fotografia, dove i negativi usati per la duplicazione erano realizzati in bromuro d’argento. Utilizzato in elettronica per la fotoincisione di circuiti stampati.

IMG_2492.corretta-web

Oscilloscopio

Posted on Posted in O

038-m-icb Oscilloscopio a doppia traccia Hameg Instruments, Mod Hameg HM312 anni 80 keywords: tensione, frequenza Principali ambiti d’impiego: Fisica Breve descrizione: L’oscilloscopio è uno strumento di misura elettronico che permette di visualizzare su uno schermo l’andamento nel tempo di correnti e tensioni elettriche. E’ in grado di fornire misure istantanee delle grandezze elettriche monitorate ed […]

IMG_2584.corretta-web

Viscoelastomero

Posted on Posted in V

050-m-icb Viscoelastomero RHEOVIBRON, To.Yo Measuring Instruments Co Ltd 1977 keywords: polimeri, proprietà meccaniche, proprietà dinamiche Principali ambiti d’impiego: chimica dei polimeri Breve descrizione: Lo strumento è utile per misurare alcune proprietà dinamico-meccaniche di strati sottili di materiali (film) o fibre, in un ampio intervallo di temperatura che va da -160 a 250°C ed in un […]

IMG_2583.corretta-web

Pressa da tavolo

Posted on Posted in P

041-m-icb Pressa da tavolo CARVER LABORATORY PRESS, model C 1970 keywords: polimeri, film Principali ambiti d’impiego: Chimica dei polimeri Breve descrizione: Pressa da tavolo destinata alla preparazione di film di materiali polimerici.

IMG_2560.corretta-web

Gas Cromatografo ad alta risoluzione

Posted on Posted in C

020-m-icb Gas Cromatografo ad alta risoluzione (GC) Carlo Erba Instruments, HRGC 5300 MEGA SERIES 1977 keywords: cromatografia, gas, analita volatile Principali ambiti d’impiego: Chimico/biologico, Analisi qualitativa e/o quantitativa Breve descrizione: La gas cromatografia è un particolare tipo di cromatografia in cui si sfrutta la possibilità di ripartire le molecole tra una fase stazionaria liquida ed una […]

IMG_2556.corretta-web

Cromatografo liquido preparativo a media pressione

Posted on Posted in C

021-m-icb Cromatografo liquido preparativo a media pressione Jobin Yvon, mod. Miniprep LC 1983 keywords: cromatografia, media pressione, separazione Principali ambiti d’impiego: Chimica organica, Chimica sostanze naturali, Biochimica Breve descrizione: MPLC: Medium Pressure Liquid Chromatography. In questo tipo di cromatografia si realizzano pressioni comprese tra 6 e 50 bar mentre nell’HPLC (High Pressure Liquid Chromatography) i […]