MED_1339

Apparato per ultrafiltrazione

Posted on Posted in A

004-m-icb Apparato per ultrafiltrazione AMICON anni 80-90 keywords: ultrafiltrazione, concentrazione, dialisi, proteine, diafiltration, slat exchange Principali ambiti d’impiego: Biochimica, Biologia molecolare, Chimica delle proteine Breve descrizione: La soluzione acquosa di proteine viene posta nella cella che alloggia sul fondo (su un supporto che funge da base) una membrana semipermeabile che ha un a porosità ben […]

IMG_2475.corretta-web

Ultra-Microtomo

Posted on Posted in M

034-m-icb Ultra-Microtomo MT-1, PORTER-BLUM, SORVALL 1967 keywords: sezioni istologiche, tessuto Principali ambiti d’impiego: Biologia, Istologia Breve descrizione: Strumento utilizzato per tagliare sezioni sottili di campioni biologici (organi o parte di essi) per successive analisi/indagini di tipo istologico/cellulare. Il tessuto viene incluso in un blocco di cera e tagliato con la lama del microtomo in sezioni […]

IMG_2515.corretta-web

Bilancia tecnica

Posted on Posted in B

012-m-icb Bilancia tecnica SARTORIUS, MOD. 2254 1961 keywords: peso Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: Strumento deputato alla misura del peso di materiali e/o oggetti. La misura è ottenuta dal diverso allungamento della molla rispetto a valori standard stabiliti nel momento della costruzione dello strumento. Con questo tipo di strumento è possibile determinare solo il […]

IMG_2514.corretta-web

Bilancia semiautomatica a proiezione ottica

Posted on Posted in B

013-m-icb Bilancia semiautomatica a proiezione ottica Mettler mod B5 1969 keywords: massa Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: La bilancia è uno strumento deputato alla misura della massa di un oggetto il cui funzionamento è riconducibile al principio della leva. A tal fine questo strumento va a confrontare l’oggetto in questione (posto sull’apposito piatto di […]

IMG_2494.corretta-web

Piastra magnetica riscaldante e agitante

Posted on Posted in A, P

005-m-icb Piastra magnetica riscaldante (agitatore magnetico) BICASA keywords: mescolamento, agitazione, dissoluzione, soluzione, riscaldamento Principali ambiti d’impiego: molteplici Breve descrizione: Strumento deputato ad un efficace: i) mescolamento di liquidi miscibili ii) dissoluzione di solidi in un liquido iii) mescolamento continuo di una soluzione liquida Nel contenitore in cui c’è il materiale da mescolare (almeno uno dei […]

IMG_2503.corretta-web

Mulino elettromagnetico

Posted on Posted in M

035-m-icb Mulino elettromagnetico FRITSCH, Pulverisette 1969 keywords: triturazione Principali ambiti d’impiego: Chimica analitica, Chimica industriale Breve descrizione: Apparecchio deputato alla triturazione fine o alla pretriturazione di campioni da morbidi a semiduri e fragili. Ampiamente utilizzato nel laboratorio analitico e nell’industria.

IMG_2499.corretta-web

Termostato o stufa

Posted on Posted in S, T

048-m-icb Termostato o strufa ZENIT anni 70-80 keywords: essicazione Principali ambiti d’impiego: Chimica organica e inorganica Breve descrizione: Si tratta di una sorta di armadio metallico in acciaio, munito di piani forati per favorire la circolazione dell’aria. Le pareti e lo sportello sono coibendate in modo che all’interno si possano realizzare temperature elevate (250-300°C). La […]

MED_1344.corretta-web

Evaporatore rotante

Posted on Posted in E, R

025-m-icb Evaporatore rotante (nome comune: rotavapor) BÜCHI MD.HD140, ROTAVAPOR-M 1982 keywords: evaporazione, concentrazione, cambio solvente Principali ambiti d’impiego: Chimica organica, Chimica sostanze naturali, Sintesi organica Breve descrizione: Apparato utilizzato per concentrare/essiccare campioni disciolti in solventi sufficientemente volatili (metanolo, etanolo, acetone, ecc). Consente l’allontanamento del solvente dal soluto. Si compone di: un pallone (che deve contenere […]

IMG_2577.corretta-web

Fermentatore

Posted on Posted in F

027-m-icb Fermentatore TERZANO, OFFICINA MECCANICA MOTOVARIO 1972 keywords: batteri, microorganismi Principali ambiti d’impiego: Microbiologia, Biologia Breve descrizione: Lo strumento è deputato alla coltura di microrganismi (prevalentemente batteri) in terreno liquido (in cui tutti i nutrienti sono disciolti in acqua), esso infatti consente di riprodurre le condizioni ottimali di coltura dello specifico microorganismo in esame: pH, […]

IMG_2570.corretta-web

Fermentatore

Posted on Posted in F

028-m-icb Fermentatore CHEMAP–FERMENTER 1984 keywords: batteri, microorganismi, coltura in mezzo liquido Principali ambiti d’impiego: Microbiologia, Biologia Breve descrizione: Lo strumento è deputato alla coltura di microrganismi (prevalentemente batteri) in terreno liquido (in cui tutti i nutrienti sono disciolti in acqua), esso infatti consente di riprodurre le condizioni ottimali di coltura dello specifico microorganismo in esame: […]